I necrologi, esprimere il rispetto e la reverenza nel dolore.

La scrittura del necrologio non è cosa da improvvisare nè da affidare a mani inesperte. Già gli antichi romani sentenziavano “Verba volant, scripta manent”, se le parole volano via e quindi spesso vanno a distendersi nel famoso dimenticatoio, invece per quanto riguarda gli scritti rimangono. E se gli scritti rimangono in tutti i possibili contesti, a maggior ragione restano impressi nel caso specifico di un necrologio. Le necrologie sono informazioni che vengono espresse solitamente in un linguaggio sobrio ma senza scivolare nel indifferentismo per un accadimento delicato come il decesso di un parente o di una persona cara.

Annunci necrologici e annunci funebri, notizie tristi che danno la possibilità di cordoglio.

In passato, soprattutto nei piccoli paesi, era sufficiente l’affissione di manifesti funebri o manifesti necrologici in luoghi prestabiliti di pubblica frequentazione per far giungere la mesta notizia di un decesso di un membro della comunità’, che senza essere inutilmente nostalgici, tra pregi e difetti era in passato sicuramente più’ unita di quanto lo sia al giorno d’oggi. Qualcuno, magari si ricorderà anche le campane che “suonavano a morto” e che permettevano anche a chi lavorava nei campi o nei boschi di apprendere la dipartita di un compaesano e magari di recitare spontaneamente un requiem con rispetto e vicinanza ai parenti. Oggi, i necrologi in Italia e soprattutto i necrologi a Milano, richiedono anche la tempestiva pubblicazione sui principali quotidiani locali ed eventualmente anche sulle principali testate nazionali, soprattutto per la scomparsa di chi aveva un ruolo pubblico nella Società, per imprenditori, e persone note per diversi motivi.

Nel mondo digitale i necrologi online.

Essendo comunque gli annunci mortuari delle informazioni, non potevano distaccarsi dal mondo digitale e da quell’universo in cui scorre oggi l’informazione e la quasi totalità’ delle notizie. Un servizio quindi innovativo che permette la pubblicazione dei necrologi e quindi di tutte le informazioni relative alla persona scomparsa, ai luoghi e agli orari delle varie funzioni. Inoltre permette la possibilità di scrivere un messaggio o un piccolo scritto di condoglianze diretto ai familiari ed amici e commemorare così il defunto. Il tutto consultabile nel web.

Condividere il dolore non è debolezza ma è maturità e speranza.

Compiangere può essere anche piangere insieme; condolersi, soffrire insieme, partecipare al dolore, stringersi insieme nel dolore per consolarci nell’abbraccio. I necrologi sono anche tantissime espressioni per comunicare al defunto: “Ti vogliamo bene, ci mancherai moltissimo” e sussurrare ai famigliari “Vi vogliamo bene, siamo qui con voi”.

L’agenzia di Pompe Funebri Generali a Milano esprime e realizza con sobrietà e delicatezza le diverse necessità di necrologie ed inoltre crea, pubblica ed affigge, seguendo le indicazioni dei familiari, anche diversi tipi di manifesti:

  • partecipazione al lutto
  • cordoglio
  • ringraziamento per la condivisione del lutto
  • ricorrenza del lutto.
candela_fiori_2

Per informazioni sui necrologi